Periodi storici
Periodo storico
Il male minore
Maria Emanuela GalantiDi Vittorio mi è rimasta una fotografia sfocata, una vecchia foto di passaporto : lui...
Consulenza matrimoniale
Maria Emanuela GalantiLuisa arriva alla mia scrivania circondata da un gruppo rumoroso di persone che all'inizio mi...
Quattro figli senza amore
Maria Emanuela GalantiPaolina non l’ho incontrata ad un tavolo d'ufficio ma ad una mensa conviviale, una tavolata...
La sposa albanese
Maria Emanuela GalantiQuando il Signor DR entra nell' ufficio dove lavoro al Consolato di Francoforte sul Meno...
Vittoria
Maria Emanuela GalantiVittoria aspetta in fila con pazienza e quando arriva il suo turno si siede lasciando...
Il peschereccio abbandonato
Maria Emanuela GalantiÈ con Giacinto che decido di scrivere dei miei incontri con gli emigrati italiani in...
La via dell’esilio
Alessandro AndreiniArrivai a Varese: Pernottai lì vicino una cascina e l'indomani mattina prestissimo e a piedi...
Fuoco sui tedeschi
Alessandro AndreiniCosa potevo fare? Cosa dovevo fare? Che rabbia che avevo in corpo!!! Io ero libero...
Rimpatriato
Alessandro AndreiniDopo circa un mese e mezzo di quella pacchia, incominciò a circolare la voce che...
Fine della ritirata
Alessandro AndreiniNel tardo pomeriggio mi avvicinai alle prime casette circondate da steccati. Appena varcato il primo...
Plasmodium falciparum
Alfredo MazzoniFaccio spesa a Lomè e torno ad Afagnan, ma i letti sono tutti occupati. È...
“Cominciano ad accettarci”
Alfredo MazzoniRiunione alla Gendarmerie tra responsabili dell'ospedale, i gendarmi e gli allievi infermieri. Questi ultimi protestano...
Misteri africani
Alfredo MazzoniOggi sono andato a Natitingou a fare rifornimento di provviste e comprare attrezzi da lavoro....
“Vita mia mors tua”
Alfredo MazzoniCostruisco un'altalena per i bimbi della pediatria con due pezzi di legno incrociati. I bimbi...
La discarica dell’ospedale
Alfredo MazzoniDopo sei ore e trenta di aereo arrivo a Lomè in Togo, notte fonda, mi...
“Heureux les sans esprit!”
Teresa BoschinQuando arrivarono gli alleati, io, avendo lavorato per le SS, temetti di essere imprigionata. Invece...
Cameriera dei tedeschi
Teresa BoschinErano ormai più di sei mesi che vivevo in Francia e, nonostante il visto fosse...
Storia di un ragazzo perduto
Teresa BoschinUn giorno ricevetti una lettera da Dorina Fabiani. Mi pregava di rintracciare suo fratello Pietro,...
Lettere della Gnà Lisa
Teresa BoschinDurante le mie lunghe assenze da casa, gnà Lisa Mossa, l'anziana cugina della mamma, provvedeva...
Equivoci anatomici
Teresa BoschinPer la mia scarsa padronanza della lingua, accadevano spesso degli equivoci che suscitavano l'ilarità generale....
“Je suis furlana”
Teresa BoschinEro da poco a Parigi quando a Mussolini dichiarò guerra alla Francia. Chiusero le frontiere...
Emigrare per scordare
Teresa BoschinNel periodo più critico della mia vicenda sentimentale, accettai la proposta di Valnero e partii...
Due vittime innocenti
Roberta MugnaiGennaio del 2001 stava scivolando via e io avevo cominciato a contare i giorni che...
“Ma i giovani non vogliono la guerra”
Roberta MugnaiNon so se riuscirò a rendere un'idea di ciò che accadde a questa città già...
La Seconda Intifada
Roberta MugnaiIl 15 Settembre del 2000 passò senza che lo Stato Palestinese venisse proclamato, il 29...
Il suq
Roberta MugnaiLa prima volta che entrai nel Suq fu con un carabiniere, non ricordo il suo...
Checkpoint
Roberta MugnaiRicordo che proprio di fronte al settlement Beit Romano fu arrestato un giovane palestinese sospettato...
Pallottole, sassate e ruspe
Roberta MugnaiNella zona H2 di Hebron si trova la via Al Shuhada. Questa breve via inizia...
I dubbi e la partenza
Roberta MugnaiIl volo Roma-Tel Aviv, quella mattina del 9 Agosto 2000, era in perfetto orario. Chi...
Restare o tornare
Roberta GandolfiPECHINO 22 OTTOBRE 1988 Sì, eccoci finalmente a casa. Direte, strano sentirsi a casa a Pechino...
La città anacronistica
Roberta GandolfiSHANGHAI 12 OTTOBRE 1988 Sveglia alle cinque e trenta, dopo una notte infernale vissuta nel terrore...
In un altro mondo
Roberta GandolfiHONG KONG 16 SETTEMBRE 1988 Fa sempre un certo effetto passare dalla miseria più sfrenata al...
“Cosa ho imparato”
Roberta GandolfiSono quasi due mesi che ho lasciato l'Italia e non riesco più a capire se...
Al Juliana Disco
Roberta GandolfiFinalmente, un pakistano un po' troppo fitnky per quel campus, vestito coi Levis, le All...
Abitudini cinesi
Roberta GandolfiLa bicicletta diventa uno strumento fondamentale di vita. Con "lei" evadiamo da quel campus così...
Sputacchiere e biciclette
Roberta GandolfiLa Prof. mi consiglia di uscire dal campus e di andare nel villaggio adiacente, dove...
Cosmopolitismo
Roberta GandolfiIniziano le lezioni. Devo dire che se c'è qualcosa che funziona in Cina, è proprio...
Il campus degli orrori
Roberta GandolfiI servizi sono uno spettacolo agghiacciante: una fila di buchi per terra segnala le zone...
L’arrivo all’interno
Roberta GandolfiPECHINO 10 LUGLIO - 15 SETTEMBRE 1988 La mia decisione di venire a Pechino per due...
L’ultima notte di guerra
Giuliana PolvaniLa mattina di S. Pietro e Paolo ( 29 Giugno) del 1944, la mamma vede...
Bombe su Ferrara
Giuliana PolvaniUn giorno di febbraio bombardano Ferrara: sembra di avere le bombe in casa... trema tutto;...
Di colonia in colonia
Giuliana PolvaniIn colonia abbiamo solo le scuole elementari interne, e, per ovviare allo scomodo della pendolarietà,...
Fermenti lattici
Giuliana PolvaniSiamo nel 1941. Anna ha iniziato, nell'Ottobre del 1940, la 5° elementare a Monte San...
Ladri senza dignità
Giuliana PolvaniSi giunge al porto di Napoli dopo tre giorni di navigazione. Qui comincia, anzi prosegue...
Le lacrime di un Figlio della Lupa
Giuliana PolvaniScesi dalla carrozza ci uniamo alla cognata, zia Bettina, anche lei residente a Tripoli con...
Via i bambini
Giuliana PolvaniTripoli, 6 Giugno 1940 Una carrozza (il taxi di allora) con Alì in cassetta, ci attende...
Fraternità
Luciana VasileGran bel finale, giusto coronamento di sei intensi importanti mesi della mia vita, trascorrere gli...
Costruzioni e scrittura
Luciana VasileIl quarto progetto è anche lui terminato, si tratta della Casa di Ritiro per un...
Mondo “nica”
Luciana VasileSecondo la tipologia costruttiva nicaraguese la Casa Episcopale ha pareti forate, non solo verso il...
Accoglienza calorosa
Luciana VasileE così sono a Juigalpa, non ridente città nel cuore del Nicaragua, decisamente un posto...