Periodi storici
Periodo storico
L’eremo del deserto
Cosimo PiccoloMi separavano da Béni-Abbès poco più di duecento chilometri. Una macchina mi aveva portato ad...
Nel deserto
Cosimo PiccoloViaggiare mi ha sempre messo addosso un senso di nostalgia, misto ad un senso di...
Vita in comunità
Cosimo PiccoloI giorni erano scanditi dalla sveglia alle cinque. Alle cinque e un quarto bisognava essere...
In Francia in autostop
Cosimo PiccoloCominciavo ad affezionarmi a quella Comunità generosa e legata alle sue radici, al suo passato,...
Vita di Fraternità
Cosimo PiccoloLa vita dei Piccoli Fratelli di Gesù così come descritta attraverso le "lettere dalle Fraternità"...
Nel blu dipinto di blu
Grazia Dal FiumeDurante la mia permanenza in Germania, mamma venne operata per calcoli alla cistifellea, ma non...
Aiuto infermiera
Grazia Dal FiumeDopo alcuni mesi lasciai Londra per Preston, nel nord dell'Inghilterra: ero aiuto infermiera nel reparto...
Swinging London
Grazia Dal FiumeIl periodo felice che avevo trascorso in Francia si avviava alla conclusione. Con immenso dispiacere,...
Bambinaia in Francia
Grazia Dal FiumeEra giunto quindi il momento di partire. Trascorsi il Natale del 1954 presso una famiglia...
Lo svezzamento
Grazia Dal FiumeGli anni fra il 1953 ed il 1958 rappresentarono per me una parentesi importante, il...
Ritorno in Italia
Maria GuarnieriNon sarei arrivata a tanto: amavo la vita ed ero, come tante, piena di sogni...
Sciopero della fame
Maria GuarnieriA questo punto devo fare un passo indietro per metterti al corrente di un'esperienza che,...
In odio ai russi
Maria GuarnieriGli svizzeri si comportarono molto male anche con i sovietici che, sfuggiti ai campi di...
In Svizzera tra gli ebrei
Maria GuarnieriCostretti a scappare ci rivolgemmo in un primo momento ai partigiani che ci dissero che...
Giochi di prestigio
Salvatore ArbibAlle 6 ci si mise in marcia. Avendo dormito alquanto male ed essendo la mattinata...
Tra gli arabi
Salvatore ArbibAlle 5 partimmo e alle 2, discendemmo per ristorarsi alquanto. Alle 10 ripartimmo dopo aver...
Specialità montone
Salvatore ArbibVenerdì 11 Marzo. Ci si mise in strada alle 6.20; verso le 7 incontrammo la...
La carovana
Salvatore ArbibMartedì 8 Marzo Alle 5 mi sono alzato, fatta un po' di toilette e preparati i...
Uno sguardo su Gedda
Salvatore ArbibMartedì 1° Marzo Mi alzai da letto verso le otto e montato sul ponte vidi che...
Sciami di cavallette
Giorgio MigheliUn giorno arrivarono mobili nuovi per l'arredo dell'ufficio. Due manovali scaricarono dal camion una scrivania...
Un odio profondo
Giorgio MigheliIn ditta mi diedero un pacco di disegni dicendomi: "Questo è il progetto di una...
I dinamitardi
Giorgio MigheliLa mattina successiva al mio arrivo venne spesa per le formalità. All'ufficio di collocamento mi...
Il primo impatto
Giorgio MigheliIl primo impatto con Algeri fu bellissimo, tutto sembrava procedere per il verso giusto. L'entusiasmo...
Una partenza in quarta
Giorgio MigheliIl mio soggiorno veneziano stava per finire, si ripresentava il problema di lavorare e di...
La casa americana
Massimo PoscettiLe case sono quasi sempre villinetti, spesso su due piani, sufficienti ad una sola famiglia:...
Le ricchezze dell’America
Massimo PoscettiDa un conoscente, che, a Chicago da molti anni, ha impiantato con successo una fabbrica...
Il guadagno innanzitutto
Massimo PoscettiIn generale, il tenore di vita delle famiglie é molto elevato. Si deve però subito...
L’Engineers team
Massimo PoscettiUn'antisala ed un salone del piano terreno del Roosevelt Hotel, sono riservate a segreteria ed...
America anni Cinquanta
Massimo PoscettiLe formalità di sbarco sono qui una vera cerimonia. Tutti i passeggeri sono radunati in...
Il Pacifico
Marco CabiatiScendere sulla costa sud, toccare il Pacifico, l'altro grande oceano, passando attraverso l'America, la lunga...
I bambini del Guatemala
Marco CabiatiCome è triste un mondo senza bambini. Come è triste il nostro mondo cori pochi...
Aldea
Marco CabiatiCome portare la croce attraverso un cammino lungo, attraverso il dolore, la pena, il sole,...
Gringos e italiani
Marco CabiatiQuando l'auto ebbe compiuto il giro completo della rotonda, unendosi al piccolo corteo che avevamo...
Sabbia di fuoco
Angelo GloriaIl rientro nel battaglione avvenne dopo otto giorni trascorsi in famiglia e in quei tre...
Lavaggio del cervello
Angelo GloriaIn quelle zone, da molti anni, operavano colonie italiane che erano in prima fila per...
Il cavallo bianco di Mussolini
Angelo GloriaSi sapeva sin da fanciulli che da adulti ci avrebbero chiamati al servizio militare per...
Completa delusione
Angelo GloriaChe cosa ci potesse essere nascosto all'interno di quel villaggio ci incuriosiva molto, ci si...
Occhi aperti
Angelo GloriaDopo il difficile periodo iniziale della vita, con le difficoltà di inserimento, arrivai all'età di...
Ritorno a casa
Orestina RaschiA Monaco ci stavo bene, anche qui moglie e marito litigavano ma, almeno non erano...
In discoteca
Orestina RaschiQui a Monaco incontrai una ragazza che già conoscevo dalla scuola di Parma. Lei veniva...
Esperienza di vita
Orestina RaschiLa mia "nuova famiglia" era benestante; lui era un giornalista e spesso andava all'estero e...
Germania anni Sessanta
Orestina RaschiLa famiglia che mi ospitò era cordiale ed aperta. Non erano tedeschi puri, bensì ungheresi...
Alla pari
Orestina RaschiAvevo voglia di scappare! Volevo sparire da chi non mi aveva mai dimostrato palesemente di...
Da Parigi a Basilea
Eletta PresernViaggiavo moltissimo, ma del primo viaggio all'estero da sola mi è rimasto un ricordo indimenticabile....
Tra Zagabria e Lubiana
Eletta PresernMia sorella, suo marito e la figlia Mayla, io e mamma andammo in villeggiatura in...
Il dopoguerra nel Nordest
Eletta PresernNel giugno del 1946 tutti i circoli della città organizzarono una gita a Lubiana per...
Torno indietro
Luciano PickNon ottenni quel posto all'Università ed il giorno seguente, soppesati i pro ed i contro,...
Il disprezzo
Luciano PickMi scontrai con un tale la cui famiglia d'origine fu tra le prime ad essere...
Disoccupati, aborigeni, koala, canzoni
Luciano PickLa disoccupazione interessava nativi ed aborigeni Australiani. L'alto numero dei disoccupati veniva giustificato con la...
Meglio emigrato che soldato
Luciano PickAvevo passato una allucinante visita di leva. Mi ero trovato nudo come un verme e...