Periodi storici
Periodo storico
Giochi di prestigio
Salvatore ArbibAlle 6 ci si mise in marcia. Avendo dormito alquanto male ed essendo la mattinata...
Tra gli arabi
Salvatore ArbibAlle 5 partimmo e alle 2, discendemmo per ristorarsi alquanto. Alle 10 ripartimmo dopo aver...
Specialità montone
Salvatore ArbibVenerdì 11 Marzo. Ci si mise in strada alle 6.20; verso le 7 incontrammo la...
La carovana
Salvatore ArbibMartedì 8 Marzo Alle 5 mi sono alzato, fatta un po' di toilette e preparati i...
Uno sguardo su Gedda
Salvatore ArbibMartedì 1° Marzo Mi alzai da letto verso le otto e montato sul ponte vidi che...
Arbib Salvatore
Salvatore Arbib“Salvatore Arbib era nato a Venezia nel 1854. Il padre Vita, tripolino (come la moglie,...
Daelli Gino
Gino DaelliMons. Gino Daelli viene incaricato di svolgere la funzione di cappellano militare nella nave-ospedale Regina...
Il bombardamento di Bengasi
Gino Daelli21 Ottobre Ho dormito male. In cabina faceva un gran caldo: non so perché l'onda sbatte...
Lo sbarco “garibaldino”
Gino DaelliMentre si discorre a pranzo arriva un ufficiale della Brin. L'ammiraglio Faravelli comunica un ordine...
Tripoli con il cannocchiale
Gino DaelliLa vista di Tripoli dal mare si presenta in modo grandioso: sorgono minareti e moschee:...
Siamo agli addii
Gino Daelli14 ottobre Siamo agli addii; si parte per Bengasi almeno così è affisso in sala all'ordine...
Più di cento morti
Giuseppe Mariani12 Febbraio - Notte = Alle ore 7, in seguito ad ordine del Comandante la...
La presa di Bengasi
Giuseppe MarianiIl giorno 25 Ottobre cominciammo, per il servizio di corvé, a recarci in città (Bengasi)...
Un giorno di combattimento
Giuseppe MarianiLe navi si fermarono a circa 4 chilometri dalla riva. In prima linea si disponevano...
Il bastimento avanzava
Giuseppe MarianiIl Bastimento camminava a lumi spenti, mare calmo, cielo sereno. Il morale della truppa era...
Contenti della guerra
Giuseppe MarianiArtigliere Cap. Magg. Giuseppe Mariani: Classe 1890 Nei primi giorni della 2° quindicina di settembre, dai...