Periodi storici
Periodo storico
-
Emigrazione pre-unitaria (fino al 1876)
-
Emigrazione post-unitaria (1876-1914)
-
Emigrazione tra le due guerre mondiali (1914-1945)
-
Emigrazione nel secondo dopoguerra (1946-1976)
-
Emigrazione contemporanea (dal 1977 ai giorni nostri)
Straniera in Italia
Giuliana LazzeriLe peripezie furono tante ma riuscì a superarle tutte con tanta forza d'animo e di...
Inventarsi cuoca
Giuliana LazzeriIl viaggio prosegui bene, arrivata alla frontiera mi sembra il cuore avesse cessato di battere,...
Lacrime sul treno
Giuliana LazzeriLa mia odissea comincia lassù, nel mio piccolo paese di montagna situato nell’alta versilia molto...
Lazzeri Giuliana
Giuliana LazzeriGiuliana Lazzeri nasce e cresce a Farnocchia, in provincia di Lucca, un piccolo paesino dell’alta...
Alla sinistra di Mao
Giacomo MontemezzaniIl pomeriggio del 17 Maggio 1964 ci comunicano inaspettatamente che siamo invitati a un colloquio...
Montemezzani Giacomo
Giacomo MontemezzaniLa memoria autobiografica di Giacomo Montemezzani riporta una pagina di vita, un incrocio con la...
Casa e dignità
Attilio PicinelliFinalmente arrivava fine luglio, le tante attese ferie. Purtroppo passavano in un baleno. Ora di...
Di baracca in baracca
Attilio PicinelliFine 47 il contratto scaduto presi il tram per Valenciennes. La prima grande fabbrica che...
Cemento nei polmoni
Attilio PicinelliIo facevo abbastanza progresso nella lingua ed avevo contatto con il sindacato e il partito...
Giù nella miniera
Attilio PicinelliDopo due giorni ci fecero fare conoscenza con la miniera. Era tutt’altra cosa di come...
Al posto dei prigionieri
Attilio PicinelliCerano in quei giorni domande di minatori per Francia e Belgio, scelsi Francia. Qui finirono...
Picinelli Attilio
Attilio PicinelliAttilio Picinelli nasce in provincia di Brescia nel 1922, in una famiglia numerosissima: il classico...
Alla scoperta della Cina
Giacomo MontemezzaniAttraverso le "Edizioni Oriente" riceviamo un invito a visitare a la Cina. Il gruppo sceglie...
La “demonizzazione di Stalin”
Giacomo MontemezzaniIl "Gruppo luglio 60": dopo la caduta di Stalin e la rottura con la Cina...
“Novy nazi”
Orazio AntonacciPraha 25.8.1968 Secondo giorno a Praga. La prima notte è trascorsa nell'interno della stazione principale circondata...
Bandiere a mezz’asta
Orazio AntonacciKosice Praga 23.8.968 Partiamo alle 8,30 i treni hanno sulle facciate grosse scritte di protesta disegnate...