Italiani all’estero

La partenza, i viaggi, il ritorno, i successi, la nostalgia, l'amore, il lavoro, le guerre...

nelle storie di centinaia di italiani che hanno lasciato il nostro Paese e attraversato il mondo, dall’Ottocento a oggi. Tratte dall’Archivio diaristico nazionale di Pieve Santo Stefano.

Raccontano le loro storieTutti gli autori

Antonio Calvano

sono nato a:

Brunico (Bolzano) nel 1931

e sono andato negli

racconto di:

Giuseppe Morettini

sono nato a:

Sant’Angelo di Celle (Perugia) nel 1911

e sono andato

racconto di:

Carla Cenacchi

sono nata a:

Pontecchio Marconi (Bologna) nel 1932

e sono andata in

racconto di:

Elizabeth Tanganelli

sono nata a:

Guildford (Regno Unito) () nel 1982

e sono andata in

racconto di:

Gian Antonio Saccomani

sono nato a:

Venezia nel 1920

e sono andato in

racconto di:

Dai DiariTutti i Diari

Un girone infernale nella Saar
Ulderico Sproti

Quante volte nel vedere in quelle gallerie gruppi di uomini ricoperti di fango che erano...

L’idea della partenza
Antonio Sbirziola

Alla mattina, io e i miei fratelli ci alziamo allo stesso orario. A loro non...

La città dell’acciaio e della lussuria
Sebastiano Mele

Vladivostock Paese agognato questo. Si fanno mille congetture su questa città cinta dì acciaio e dì...

Il caso Ippolito
Pierfederico Testi

Ogni sera, quando uscivo dall’ufficio, facevo una camminata fino in centro all’Aia. Là potevo trovare...

“Itomà! Itomà! Itomà!”
Carlina Lorenzini

E poi il viaggio, quel viaggio che mi aveva strappato a mio padre che tanto...

L’inizio del pellegrinaggio
Patrizia Fontana

6 Settembre 1988, ore sette meno un quarto : la citta' si sta svegliando pigramente...