Italiani all’estero

La partenza, i viaggi, il ritorno, i successi, la nostalgia, l'amore, il lavoro, le guerre...

nelle storie di centinaia di italiani che hanno lasciato il nostro Paese e attraversato il mondo, dall’Ottocento a oggi. Tratte dall’Archivio diaristico nazionale di Pieve Santo Stefano.

Raccontano le loro storieTutti gli autori

Sergio Bortolotto

sono nato a:

Latina nel 1953

e sono andato in

racconto di:

Sergio Giommoni

sono nato a:

Grosseto nel 1951

e sono andato in

racconto di:

Angela Longo

sono nata a:

Castroreale (Messina) nel 1919

e sono andata

racconto di:

Emilio Levi

sono nato a:

Torino nel 1939

e sono andato in

racconto di:

Giulia Danesi

sono nata a:

Roma nel 1903

e sono andata in

racconto di:

Severo Giuseppe Cozzani

sono nato a:

Riomaggiore (La Spezia) nel 1918

e sono andato in

racconto di:

Giuseppe Giorni

sono nato a:

Sansepolcro (Arezzo) nel 1943

e sono andato in

racconto di:

Dai DiariTutti i Diari

Manila
Pier Luigi Ricciarelli

Dell’arrivo a Manila ricordo la gran sorpresa di essere arrivato in un ambiente dove tutto,...

Carbonaio a Landau
Elmiro Brizzi

Era il 1938 e ho accettato di emigrare in Germania Ovest, a LANDAU: un grande...

Il primo sentimento
Angelo Marone

6  dic. Si parte invece alle 7,30 con tempo ottimo e buona visibilità panoramica della simpatica...

Inizia la vita americana
Teresa Luongo

Mimi cercava lavoro. Dopo tanti anni di studio in Italia, in America non valeva niente....

“Si tratta di durare”
Giovanni De Vignani

1-1-41 Sorge il nuovo anno così come è tramontato quello vecchio, al rombo del cannone....

“Questa è la vita!”
Ilia Senatore

Si lavorava duro tutte due, in pochi anni si riuscì a mettere un piccolo cumolo...