Italiani all’estero

La partenza, i viaggi, il ritorno, i successi, la nostalgia, l'amore, il lavoro, le guerre...

nelle storie di centinaia di italiani che hanno lasciato il nostro Paese e attraversato il mondo, dall’Ottocento a oggi. Tratte dall’Archivio diaristico nazionale di Pieve Santo Stefano.

Raccontano le loro storieTutti gli autori

Gian Paola Montanini

sono nata a:

Pavullo nel Frignano (Modena) nel 1937

e sono andata in

racconto di:

Anna Arcangeli Sibbel

sono nato a:

Livorno nel 1908

e sono andato in

racconto di:

Enrichetta Lorenzini

sono nata a:

Bologna nel 1927

e sono andata in

racconto di:

Giorgio Camilletti

sono nato a:

Cortona (Arezzo) nel 1928

e sono andato in

racconto di:

Giuseppe De Gregori

sono nato a:

Porto Santo Stefano (Grosseto) nel 1910

e sono andato

racconto di:

Gino Bernardini

sono nato a:

Arcidosso (Grosseto) nel 1911

e sono andato in

racconto di:

Gaetano Sorrentino

sono nato a:

Airola (Benevento) nel 1895

e sono andato

racconto di:

Mauro Nerucci

sono nato a:

Firenze nel 1935

e sono andato in

racconto di:

Dai DiariTutti i Diari

La sistemazione a bordo
Maria Pia Baldaccini

ANGELO Mi alzo presto, verso le 7, alle 8 sono in coda per i visti e...

Caldo
Claudia Grassi

8/08/03 Roma Fiumicino, sette agosto duemilatre, ore 15,40. Volo per Bangkok Alle 7,04 del mattino,...

Moglie, madre, lavoratrice
Maria Bottiglieri

Io diventavo sempre più americana. Mangiavo alla loro maniera, e qualche volta mi accorgevo di...

Ritardi
Caterina Bertelli

Sesta settimana 27° giorno di scuola Vado a svegliarla e appena entro in camera mi dice: "mamma...

A Montmartre
Clara Cegliastro

Questo era un periodo tranquillo della mia vita, andavamo spesso al cinema; nei primi anni...

Alberto
Maddalena Pepe

Guardo con nostalgia la foto ingiallita di un paesino arroccato su di un colle della...