Italiani all’estero

La partenza, i viaggi, il ritorno, i successi, la nostalgia, l'amore, il lavoro, le guerre...

nelle storie di centinaia di italiani che hanno lasciato il nostro Paese e attraversato il mondo, dall’Ottocento a oggi. Tratte dall’Archivio diaristico nazionale di Pieve Santo Stefano.

Raccontano le loro storieTutti gli autori

Vasco Poggesi

sono nato a:

Reggello (Firenze) nel 1912

e sono andato in

racconto di:

Matteo Lolli

sono nato a:

Bologna nel 1976

e sono andato in

racconto di:

Espedito Russo

sono nato a:

Altavilla Irpina (Avellino) nel 1910

e sono andato in

racconto di:

Bruno Salmoni

sono nato a:

Port Said, Egitto () nel 1912

e sono andato in

racconto di:

Cesare Mainella

sono nato a:

Venezia nel 1885

e sono andato in

racconto di:

Antonio Mennella

sono nato a:

Torre del Greco (Napoli) nel 1920

e sono andato

racconto di:

Aldo Zelli

sono nato a:

Arezzo nel 1918

e sono andato in

racconto di:

Dai DiariTutti i Diari

“Boys center”
Pier Luigi Ricciarelli

Avevo sognato selvaggi e foreste (si fa per dire...) e mi ritrovavo tra brutti edifici...

Lettere della Gnà Lisa
Teresa Boschin

Durante le mie lunghe assenze da casa, gnà Lisa Mossa, l'anziana cugina della mamma, provvedeva...

Odio per i tedeschi
Gaetano Sorrentino

19-10-1942 Alle 1,27 in piedi, siamo a Salisburgo e bisogna dare le novità al Comando...

Ritorno in Brasile
Assunta Michelini

Noi si rimase sole e si andò a stare con la famiglia Spoti la mamma...

Language skills
Davide Fogato

Cork City –Ireland 29-09-1999 Inauguro questi nuovi mesi di diario sul mio dolce letto dalle lenzuola rosa....

Tra nativi e meticci
Beatrice De Carli

Balsapuerto 1 Aprile 1987 Io sto bene e nonostante qualche difficoltà e problema di adattamento, inserimento...