Mestieri
contadinoLivello di scolarizzazione
licenza elementarePaesi di emigrazione
EtiopiaData di partenza
1939Periodo storico
Periodo tra le due guerre mondiali (1914-1945)Giosino si adatta subito alla vita militare, in Africa. Incaricato di dirigere la mensa del suo reparto, ottimizza spese e rancio.
Piano piano a Dessiè le cose mi andarono meglio. A turno, facevamo per un mese il direttore di mensa e della cambusa. Ero libero, non avevo l’obbligo del rientro per il contrappello. Avevo la disponibilità dei soldi per fare gli acquisti. Andavo a fare la spesa a un chilometro e mezzo dall’aeroporto da ortolani italiani che erano lì da tanto tempo, pagavo di meno, e tenevo la differenza. Andavo sul Monte Nero che era tutto coperto di piantagioni di caffè, lo compravo ancora verde, lo abbrustolivo, riuscivo a rifornire la cambusa con molta più roba di quanto si riusciva a fare facendo la spesa a Dessiè anche se mi tenevo la differenza. Dopo il primo mese quando contai i soldi rimasti e vidi che c’erano 13.000 lire mi presi paura, erano troppi allora andai in Amministrazione da Ciclettano, che da civile era avvocato e gli consegnai 3000 lire dicendo che erano rimaste. Era la prima volta che gli tornavano indietro dei soldi con la truppa contenta, ben nutrita con rancio buono e abbondante. Mi fece fare tre mesi con quell’incarico.
Il viaggio
Mestieri
contadinoLivello di scolarizzazione
licenza elementarePaesi di emigrazione
EtiopiaData di partenza
1939Periodo storico
Periodo tra le due guerre mondiali (1914-1945)Gli altri racconti di Giosino Fino
In Africa anche a piedi
Il 9 maggio del 1936 Mussolini aveva comunicato agli italiani la conquista del suolo d'Etiopia. Sapevo...
Marietta, la guerra e l’iprite
Quando arrivai a Napoli, il Piroscafo "PO" era ancora in porto, mi misero in punizione di...
“Brigante” con Taitù
A Dessiè con 10.000 lire comprai una casa con tre vani e un bar, della terra...
“La bomba che mi salvò”
Alla fine del '40 la mia Taitù rimase incinta. Feci appena in tempo ad esserne felice...
Amba Alagi
La situazione era terribile. Eravamo assediati e ci mancava soprattutto l'acqua. Molti ufficiali si erano strappati...
La resa del Duca d’Aosta
Era già buio, venne un maggiore che aveva una gamba di legno, ci fece la morale:...
Prigioniero in India
Tutti quanti sfilammo in mezzo agli inglesi sull'attenti. Da quel momento la mia famiglia non ebbe...
Felice in Australia
Non ricordo di preciso in che mese del 1944 fui trasferito in Autralia. Facemmo 50 giorni...
Il ritorno
Ci misero due anni per mandare tutti a casa. In Europa dal 1945 i sopravvissuti erano...