Italiani all’estero

La partenza, i viaggi, il ritorno, i successi, la nostalgia, l'amore, il lavoro, le guerre...

nelle storie di centinaia di italiani che hanno lasciato il nostro Paese e attraversato il mondo, dall’Ottocento a oggi. Tratte dall’Archivio diaristico nazionale di Pieve Santo Stefano.

Raccontano le loro storieTutti gli autori

Maria Pia Baldaccini

sono nata a:

Longarone (Belluno) nel 1912

e sono andata in

racconto di:

Flavia Turri

sono nata a:

Cerea (Verona) nel 1947

e sono andata

racconto di:

Raimondo Parutto

sono nato a:

Claut (Pordenone) nel 1903

e sono andato in

racconto di:

Beatrice De Carli

sono nata a:

Milano nel 1964

e sono andata in

racconto di:

Giosino Fino

sono nato a:

Morroni (Avellino) nel 1917

e sono andato in

racconto di:

Paolo Cereda

sono nato a:

Lecco () nel 1963

e sono andato in

racconto di:

Aura Rali

sono nata a:

Milano nel 1934

e sono andata in

racconto di:

Dai DiariTutti i Diari

“Gironzolo per Genova”
Angelo Marone

13 nov. 1946 Partenza da Milano alle 7.30 per Genova, la mia moglietta mi accompagna alla...

Febbre in alto mare
Ugo Sernini Cucciatti

Gibilterra 16 Dicembre 89 Caris.ma madre Quando sul Vespucci avviene qualche cosa di straordinario io immagino subito...

Fuga verso Tripoli
Angelo Nicosia

Gli sviluppi delle battaglie in corso su El Alàmein e sul fronte libico, li apprendevamo,...

Aprile
Germana Carbognani

Ho compiuto trentott'anni. Aprile è sempre magico coi suoi risvegli. Mi sono sdraiata sull'erba a...

Saldatrici rotanti
Diego Carmeci

Cominciarono a farci conoscere la saldatrice e i pezzi da pulire o da sostituire. Allora...

Addio all’Europa
Oreste Orlando Tonelli

Addio Madre della mia patria Roma stupenda, città dei sette colli, superba dei monumenti che...