Elisabetta Caglioni

Mestieri
educatriceLivello di scolarizzazione
laureaPaesi di emigrazione
BoliviaData di partenza
2011Periodo storico
Periodo contemporaneo (dal 1977 ai giorni nostri)
Temi
Nel 2011 Elisabetta Caglioni, giovane laureata in psicologia da sempre impegnata nel mondo del volontariato, decide di trascorrere un periodo di lavoro e formazione in Bolivia, alla Confederación Interamericana de Educación Católica. Arrivata a La Paz resta colpita dal degrado di un paese poverissimo e, al contempo, bellissimo che la affascina e la cambia profondamente. Nelle numerose lettere che spedisce a casa alla famiglia, racconta in modo dettagliato le giornate trascorse, le esperienze significative soprattutto a contatto con i bambini che aiuta durante il lavoro, ma non nasconde neppure le difficoltà e i pericoli che si trova ad affrontare e superare coraggiosamente ogni giorno. Sullo sfondo dei suoi racconti in prima persona, non mancano riferimenti alla situazione sociale e politica della Bolivia, con considerazioni anche profonde e critiche sulle scelte che penalizzano gli strati più poveri della popolazione.
Il viaggio
I racconti
Una perfetta boliviana
6 aprile 2011, eccomi!!! eccomi finalmente!!!! Muto cellulare italiano: a quanto pare qui sono troppo distante...
Manifestazioni enormi
19 aprile È incredibile come in pochi giorni si possano vedere, conoscere e non comprendere così...
Al lavoro con i bambini
29 aprile, di nuovo La Paz L'altro giorno ho fatto notare all'equipe che, nonostante siano molto...
Tentata rapina
30 luglio. Ogni sera quando arrivo a casa avrei voglia di mettermi a scrivere, tante son...